Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.aldabracapital.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121
Origine del nome – Aldabra Capital
Aldabra tartaruga

“Un paradiso terrestre unico al mondo” (Jacques-Yves Cousteau)

La scelta del nome è avvenuta nel 2008, immaginando che il nostro veicolo di investimento avrebbe avuto un focus su aziende ad alto contenuto innovativo che rispondessero ai criteri ESG.

Si ispira ad Aldabra, un atollo delle Seychelles di incontaminata bellezza che affiora sull’Oceano Indiano.

 

Dichiarato Patrimonio UNESCO nel 1982, è il secondo atollo corallino più grande al mondo; è costituito da quattro isole maggiori che racchiudono un’enorme laguna la quale, per effetto delle maree, si svuota e si riempie due volte al giorno attraverso 4 canali principali, rendendo Aldabra un ecosistema unico al mondo.

 

Solo gli scienziati della stazione di ricerca SIF – Seychelles Islands Foundation (www.sif.sc) vi abitano in modo permanente,  Questo ha consentito di conservare quasi interamente il biotopo di Aldabra, simbolo di biodiversità floro-faunistica che ospita la più grande colonia al mondo di tartarughe giganti selvatiche, i rari granchi del cocco, 97 specie endemiche di uccelli, la volpe volante, la lumaca di Aldabra (ritenuta estinta dal 1997 al 2014, anno in cui venne riscoperta).

 

“Un paradiso terrestre unico al mondo”, prendendo a prestito le parole di Jacques Cousteau, che così la definì quando ebbe modo di riprenderla nel suo “Le Monde du silence”, documentario che gli valse l’Oscar nel 1956.

Archivio news